logo

E’ morta Alessandra Valeri Manera, addio all’iconica figura delle canzoni per bambini in collaborazione con Cristina D’Avena

di Valentina Gambino

Pubblicato il 2024-06-23

E’ morta Alessandra Valeri Manera. Generazioni di italiani sono cresciute ascoltando le canzoni che scriveva e guardando i programmi di cui era responsabile sulle reti Mediaset. Paroliera e autrice televisiva, è morta a Rapallo all’età di 67 anni. Originaria di Milano, è diventata una figura iconica nel panorama dell’intrattenimento italiano, soprattutto per la sua stretta …

article-post

E’ morta Alessandra Valeri Manera. Generazioni di italiani sono cresciute ascoltando le canzoni che scriveva e guardando i programmi di cui era responsabile sulle reti Mediaset. Paroliera e autrice televisiva, è morta a Rapallo all’età di 67 anni. Originaria di Milano, è diventata una figura iconica nel panorama dell’intrattenimento italiano, soprattutto per la sua stretta collaborazione con Cristina D’Avena.

E’ morta Alessandra Valeri Manera

E' morta Alessandra Valeri Manera

Alessandra e Cristina hanno dato vita a canzoni che sono diventate la colonna sonora dell’infanzia di molti, tra cui le famosissime sigle dei cartoni animati come “Pollon”, “Occhi di Gatto” e “È quasi magia Johnny”.

Il talento di Alessandra Valeri Manera non si limitava alla scrittura di testi per canzoni; era anche una delle menti creative dietro alcuni dei programmi televisivi per bambini più celebri degli anni ’80 e ’90, come “Bim bum bam” e “Ciao ciao”.

Questi programmi hanno segnato un’epoca e hanno contribuito a definire l’intrattenimento per ragazzi in Italia, offrendo un mix di giochi, sketch comici e cartoni animati che tenevano incollati allo schermo milioni di giovani spettatori.

La sua capacità di creare testi che parlavano direttamente ai bambini, combinata con una profonda comprensione di ciò che rendeva un programma televisivo coinvolgente e divertente, ha reso Alessandra Valeri Manera una figura insostituibile nel mondo dello spettacolo.

Le sue canzoni non erano solo melodie orecchiabili, ma vere e proprie storie in musica che riuscivano a catturare l’immaginazione e il cuore dei bambini. Ogni sigla diventava un appuntamento imperdibile, un momento di magia che anticipava le avventure animate che seguivano.

La notizia della sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nel mondo dello spettacolo e tra tutti coloro che sono cresciuti con le sue creazioni.

Alessandra Valeri Manera sarà ricordata non solo per il suo straordinario contributo alla musica e alla televisione, ma anche per la sua capacità di toccare le vite di milioni di bambini e famiglie italiane.

La sua eredità vive nelle canzoni che continuano a far sognare i bambini e nei programmi che hanno fatto la storia della TV per ragazzi, cementando il suo posto nel cuore di molti come una delle figure più amate dell’intrattenimento italiano.

Potrebbe interessarti anche