Anticipazioni TV

Le Iene Show, anticipazioni: Nadia Toffa intervista la fan di Fedez insultata da Maurizio Gasparri

Vincenzo Faraone 22/10/2014

Stasera, mercoledì 22 ottobre 2014 mentre su RaiUno andrà in onda la nona puntata di Velvet, la rete giovane di casa Mediaset, Italia 1, ci proporrà una nuova puntata de Le Iene Show, a partire dalle 21.10 con Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Tra i […]

article-post

Stasera, mercoledì 22 ottobre 2014 mentre su RaiUno andrà in onda la nona puntata di Velvet, la rete giovane di casa Mediaset, Italia 1, ci proporrà una nuova puntata de Le Iene Show, a partire dalle 21.10 con Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Tra i servizi di questa puntata: Dopo i recenti fatti di cronaca, Nadia Toffa si occupa di obesità e discriminazione ad esso correlata.

Qualche giorno fa su Twitter si è verificato un acceso scambio di battute tra il rapper Fedez, una giovane fan del cantante e il Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri. Quest’ultimo in un tweet si riferisce a Fedez chiamandolo #cosodipinto. Il rapper risponde: “Caro Gasparri, io sono sporco all’esterno, ma giudicare le apparenze è atteggiamento tipico di chi è sporco dentro”. A questo punto, una ragazzina di 13 anni in difesa del suo idolo ribatte: “Caro #gasparripdl “il coso colorato” è una persona pulita, umile, a differenza tua che sei sporco e te lo credi perché sei un deputato”.

Ma Gasparri risponde sul social network alla ragazza scrivendole “Meno droga, più dieta, messa male”. Nadia Toffa si occupa della vicenda e intervista la giovane, Maria Pia. La Iena si occupa anche della polemica scatenatasi intorno al Ministro della Salute Belga, il medico Maggie De Block, in seguito al tweet di un giornalista della tv pubblica fiamminga: “Il Belgio ha d’ora in poi una Ministra della Salute pubblica obesa, qual è la sua credibilità?”.

Filippo Roma si reca a Cese Preturo, un paese vicino al capoluogo abruzzese, dove più di un mese fa è crollato il balcone di un edificio del progetto C.a.s.e., piano che prevedeva la costruzione in tempi record di “Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili” nel comune dell’Aquila per coloro che hanno perso la casa nel terremoto di cinque anni fa. La Iena intervista le persone che risiedono in queste abitazioni e testimonia come alcune case presentino diverse crepe sui muri, balconi pericolanti, fessure sul pavimento e problemi d’infiltrazioni di acqua.

Potrebbe interessarti anche