Italia' s got talent
Italia’s got talent: i 36 semifinalisti
Emanuela Longo 27/04/2010
Ieri sera si è consumata la terza puntata del talent di Canale 5, Italia’s got talent. Una puntata importante, che ha visto svolgersi le ultime audizioni che hanno così decretato i nomi dei 36 fortunati e talentuosi semifinalisti, i quali saranno in gara a partire dal prossimo appuntamento di lunedì. Come sempre, la giuria composta […]
Ieri sera si è consumata la terza puntata del talent di Canale 5, Italia’s got talent. Una puntata importante, che ha visto svolgersi le ultime audizioni che hanno così decretato i nomi dei 36 fortunati e talentuosi semifinalisti, i quali saranno in gara a partire dal prossimo appuntamento di lunedì. Come sempre, la giuria composta da Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti, si è espressa su ogni performance, mentre Geppi Cucciari e Simone Annichiarico hanno accompagnato l’ingresso dei numerosissimi aspiranti talenti.
Dopo le esibizioni di ieri, tra la genialità ed il trash, ecco coloro che si sono aggiudicati un posto in semifinale.
Pasquale Fortunato, ballerino di hip hop esibitosi ieri sera, e che ha già dalla sua parte Maria De Filippi. Il ragazzo non è nuovo nei talent show, avendo già partecipato ai provini di Amici, senza tuttavia mai essere premiato con l’ingresso ufficiale, nonostante l’appoggio di Maura Paparo. Regina, che ieri hanno regalato un egregio omaggio ai Queen. Anonimi Calabresi, dodati di talento innato (?), dando vita ad uno spettacolo degno di nota, sulle note di New York New York, esponendo in bella mostra i loro sederi pitturati. Dangerous Game, gruppo hip hop composto da ragazzi tra i 20 e i 26 anni, che hanno letteralmente conquistato il pubblico. Truzzi Volanti, maestri di acrobazia. Cristian Esposito, un piccolo genio dietro la batteria. Federico Fattinger, per ora principale candidato alla vittoria finale e giovane cantautore che ha incantato il pubblico, nella seconda puntata, con la sua canzone suonata al pianoforte e dedicata alla madre scomparsa. Manzella Quartet, bravi nell’arte di creare musica con vari strumenti. Angelo Di Guardo, ha interpretato egregiamente Caruso di Lucio Dalla. Carmen Masola, dalla voce soave, che aveva incantato il pubblico anche per la sua storia toccante, conosciuta in occasione della puntata pilota andata in onda lo scorso dicembre. Angela Troina, meglio conosciuta come Angela favolosa cubista, che ormai sta spopolando anche sul web. Antonio Valenti, “contabile omologato”, capace di fare dei calcoli matematici nel giro di pochissimi secondi, sempre accompagnato dal fischio di rito. Alfredo e Jessica Sbarra, padre e figlia alle prese con il rock acrobatico. Daniele Zizzi e Simone Porro, li abbiamo visti esibirsi ieri con la storia di Pinocchio resa possibile tramite un fumetto e accompagnata al pianoforte. Michele Baldassarre, percussionista senza batteria ma usando il suo corpo. Alfredo Marasco, eccellente chitarrista. Alberto Di Salvatore, illusionista. Emanuela Sanno, esperta nella danza del ventre. Nathalie Zeolla, aspirante cantante. Giovanna Mimmuni, ballerina nei panni di sexy infermiera. Daniele Le Quaglia, eccellente soprano. Angioletta Villella, non più giovane che si cimenta nella canzoni di Vasco Rossi. Andrea Fratellini, ventriloquo, accompagnato dal pupazzo Zio Tore. Maurizio Tassanari, straordinaria voce, nonostante la mancanza di un polmone. Loil Premies, bravo ballerino. Emanuele Gallo, drag queen, che ha approfittato del suo spazio sul palcoscenico per fare outing ai genitori e lanciare un appello contro l’omofobia. Aldo Nicolini, appassionato di magia. Gabriella Compagnone e la sua band, scultore di sabbia. Gli Improbabili, duo di circensi. Christian Roberto, baby ballerino che si è esibito anche lui nella puntata pilota, sui passi e nello stile di Michael Jackson. Salvatore Russo Lacerna, cantante. Michele Forgione e Alessio Masoni (Rutt Misterio), mestri nell’arte del rutto libero.
Dal prossimo lunedì, anche il pubblico da casa sarà chiamato ad esprimersi sulle loro esibizioni, decretando così chi passerà il turno e chi farà il suo glorioso ritorno a casa.