PRIMO PIANO
Golden Globe 2019, tutti i premi di cinema e TV: delusione per Lady Gaga, trionfa il film su Freddie Mercury
Valentina Gambino 07/01/2019
Nella notte italiana di domenica 6 gennaio, si è tenuta la cerimonia che assegna i 76esimi Golden Globe 2019. Insieme con gli Oscar e gli Emmy, è il più importante riconoscimento al mondo per quanto riguarda l’intrattenimento di cinema e televisione e precede di poco gli Oscar a livello temporale. Tanti i premi ed i […]
Nella notte italiana di domenica 6 gennaio, si è tenuta la cerimonia che assegna i 76esimi Golden Globe 2019. Insieme con gli Oscar e gli Emmy, è il più importante riconoscimento al mondo per quanto riguarda l’intrattenimento di cinema e televisione e precede di poco gli Oscar a livello temporale. Tanti i premi ed i riconoscimenti meritati, per una serata che ha visto trionfare la bellezza e l’eleganza di Lady Gaga, splendida nel suo abito blu ghiaccio, omaggio a Judy Garland.
Golden Globe, tutti i vincitori tra cinema e TV
A portarsi a casa il premio più ambito è stato Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer, incentrato sulla carriera dei Queen che ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Film drammatico. mentre Green Book di Peter Farrelly ha vinto come Miglior Commedia o Musical. Il biopic sulla nascita e il successo della band inglese ha conquistato anche il Globo d’Oro per il Miglior Attore, Rami Malek, che sul grande schermo ha vestito i panni dello scomparso frontman Freddie Mercury.
Tre premi in tutto per Green Book, sull’amicizia tra un pianista afroamericano (Mahershala Ali, Miglior Attore non protagonista) e un buttafuori bianco italoamericano (Vigo Mortensen) negli anni Sessanta nel Sud razzista degli Stati Uniti: il film ha vinto anche come Miglior Sceneggiatura. La miglior serie drammatica è The Americans, la miglior miniserie The Assassination of Gianni Versace, che si è aggiudicata anche il premio al suo protagonista, Darren Criss. Il miglior attore drammatico è Richard Madden in The Bodyguard.
Chi ha conquistato il Golden Globe
Miglior attore comedy Michael Douglas, con The Kominsky Method. Conferma per la deliziosa Mrs Maisel, Rachel Brosnahan, mentre la miglior attrice drammatica è Sandra Oh, anche lei oltre la serie che le ha dato la notorietà, in Killing Eve. Un altro grande vincitore della serata è stato Roma del regista messicano Alfonso Cuaron. A Star Is Born con Lady Gaga, ha portato a casa solo il Globe per la Migliore canzone originale. Glenn Close ha vinto come Migliore attrice in un film drammatico per il suo ruolo in The Wife, mentre la britannica Olivia Colman ha ottenuto il premio per la commedia per The Favorite.
Ecco l’elenco completo di TUTTI i premi:
Miglior attrice in una miniserie
Patricia Arquette – Escape at Dannemora
Miglior serie tv comedy
Il metodo Kominsky (Netflix)
Miglior film straniero
Roma
Miglior attore in una miniserie
Darren Criss – American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace
Miglior attrice non protagonista in una serie
Patricia Clarkson – Sharp Objects
Miglior colonna sonora originale
Justin Hurwitz – First Man
Miglior miniserie
American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace (FX)
Miglior attore non protagonista in una serie
Ben Whishaw – A Very English Scandal
Miglior sceneggiatura
Peter Farrelly, Nick Vallelonga, Brian Currie – Green Book
Miglior attrice in una serie tv comedy
Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs. Maisel
Miglior attore in una serie tv comedy
Michael Douglas –Il metodo Kominsky
Miglior film d’animazione
Spider-Man: Into the Spider-Verse
Miglior attrice in una serie drammatica
Sandra Oh – Killing Eve
Miglior attore in un film musical o in una commedia
Christian Bale – Vice
Miglior regista
Alfonso Cuaron – Roma
Miglior serie drammatica
The Americans
Miglior attrice non protagonista in un film
Regina King – Se la strada potesse parlare
Miglior canzone
“Shallow” – A Star Is Born
Miglior attore in una serie drammatica
Richard Madden – Bodyguard
Miglior attore non protagonista in un film
Mahershala Ali – Green Book
Miglior attrice in un film drammatico
Glenn Close – The Wife
Miglior attrice in una commedia o in un film musical
Olivia Colman – La favorita
Miglior attore in un film drammatico
Rami Malek – Bohemian Rhapsody
Miglior film musical o commedia
Green Book
Best Motion Picture – Drama
Bohemian Rhapsody