logo

Perché Fedez ironizza su Paloma? Il golden retriever rimasto con Chiara Ferragni: la battuta sul cane diventa virale – VIDEO

di Valentina Gambino

Pubblicato il 2024-06-05

Poco prima della rottura, Fedez e Chiara Ferragni avevano preso un cane: Paloma. L’adorabile golden retriever è rimasto in casa con l’imprenditrice digitale.  Perché Fedez ironizza su Paloma? Il golden retriever rimasto con Chiara Ferragni  Durante una diretta su Twitch insieme a Francesca Cuccuru e Il Rosso, proprio la ragazza parlando di cani, mentre leggeva …

Poco prima della rottura, Fedez e Chiara Ferragni avevano preso un cane: Paloma. L’adorabile golden retriever è rimasto in casa con l’imprenditrice digitale. 

Perché Fedez ironizza su Paloma? Il golden retriever rimasto con Chiara Ferragni 

Perché Fedez ironizza su Paloma? Il golden retriever rimasto con Chiara Ferragni

Durante una diretta su Twitch insieme a Francesca Cuccuru e Il Rosso, proprio la ragazza parlando di cani, mentre leggeva i commenti, ha detto: “Sai che anch’io ho un golden retriever?”. 

Fedez, in preda ad una risata isterica, ha affermato: “Anch’io ce l’avevo!”. 

Il golden retriever cui Fedez si riferisce è Paloma, il cane adottato dagli ex Ferragnez nel 2023 dopo la morte di Matilda, l’inseparabile cane di Chiara.  

Spesso protagonista delle Instagram stories di Chiara Ferragni, da tempo non compare in quelle postate da Fedez essendo rimasto insieme alla ex moglie del rapper. 

 Ecco il VIDEO:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Blogtivvu.com – Gossip e TV (@blogtivvu_com)

Caratteristiche del Golden Retriever: il cane di Fedez e Chiara

Il Golden Retriever è una delle razze di cani più amate e popolari al mondo, conosciuta per il suo carattere amichevole e il suo aspetto affascinante. Ecco le principali caratteristiche di questa razza:

Aspetto fisico

  1. Taglia: Il Golden Retriever è un cane di taglia media-grande. I maschi pesano generalmente tra i 29 e i 34 kg e le femmine tra i 25 e i 29 kg.
  2. Altezza: L’altezza al garrese è di circa 56-61 cm per i maschi e 51-56 cm per le femmine.
  3. Pelo: Hanno un pelo doppio, con un sottopelo denso e impermeabile e un pelo esterno lungo e ondulato o liscio. Il pelo può essere di varie tonalità di oro, dal crema chiaro al dorato scuro.
  4. Occhi: Gli occhi sono di dimensioni medie, scuri e con un’espressione dolce e intelligente.
  5. Coda: La coda è lunga, forte e spessa alla base, portata allegra ma mai arricciata sopra la schiena.

Carattere e temperamento

  1. Amichevole: I Golden Retriever sono noti per il loro carattere amichevole e socievole. Sono cani che amano stare in compagnia delle persone e sono molto affettuosi.
  2. Intelligente: Sono cani estremamente intelligenti, facili da addestrare e molto desiderosi di compiacere i loro proprietari.
  3. Affidabile: Sono cani molto affidabili e stabili, adatti sia alle famiglie con bambini che agli anziani.
  4. Energetico: Hanno un livello di energia medio-alto e necessitano di molta attività fisica. Amano giocare, correre e nuotare.
  5. Gentile: Sono noti per il loro carattere gentile e paziente. Sono tolleranti con altri animali domestici e amichevoli con gli estranei.

Salute

  1. Durata della vita: La vita media di un Golden Retriever è di circa 10-12 anni.
  2. Problemi di salute comuni: Possono essere soggetti a displasia dell’anca e del gomito, problemi cardiaci, problemi oculari come la cataratta e il glaucoma, e alcune forme di cancro.
  3. Cura del pelo: Richiedono una regolare cura del pelo per evitare nodi e per ridurre la perdita di pelo. È consigliabile spazzolarli almeno una volta alla settimana.

Addestramento e socializzazione

  1. Addestramento: Essendo cani intelligenti e desiderosi di compiacere, i Golden Retriever rispondono bene all’addestramento positivo basato su ricompense.
  2. Socializzazione: È importante socializzarli fin da cuccioli con altre persone, animali e ambienti diversi per sviluppare un comportamento equilibrato e sicuro.

Attività

  1. Esercizio fisico: Necessitano di esercizio regolare, come passeggiate giornaliere, giochi e nuoto.
  2. Lavoro e sport: Sono eccellenti in molte attività canine, come l’agility, il lavoro di ricerca e salvataggio, la terapia assistita e il lavoro come cani guida.

Il Golden Retriever è una razza meravigliosa per chi cerca un cane affettuoso, intelligente e versatile. Con la giusta cura e attenzione, possono essere compagni leali e gioiosi per tutta la vita.

Potrebbe interessarti anche