logo

VIP

Com’è morto Paolo Villaggio? La malattia e gli ultimi anni

Emanuela Longo 30/05/2024

Com’è morto Paolo Villaggio e di quale malattia soffriva: le ultimi anni di vita del grande attore

Paolo Villaggio, figura centrale della comicità italiana, è morto il 3 luglio 2017. La sua scomparsa è stata causata da complicazioni legate a una serie di problemi di salute che lo avevano afflitto negli ultimi anni della sua vita. Ecco qual era la sua malattia e le circostanze della sua morte.

Paolo Villaggio: gli ultimi anni, la malattia e la morte

Paolo Villaggio com'è morto

Negli ultimi anni della sua vita, Paolo Villaggio ha dovuto affrontare diverse problematiche di salute. Sebbene fosse noto per la sua energia e il suo spirito brillante, il tempo e le difficoltà fisiche hanno iniziato a farsi sentire. Già da tempo soffriva di diabete, una malattia che può portare a molte complicazioni se non gestita adeguatamente, tra cui problemi cardiovascolari, insufficienza renale e neuropatia. 

Nel caso di Villaggio, queste complicazioni hanno avuto un impatto significativo sulla sua qualità di vita. Inoltre, la sua condizione fisica generale è peggiorata, portandolo a un progressivo indebolimento.

Nel 2017, Villaggio è stato ricoverato all’ospedale Policlinico Gemelli di Roma a causa di un peggioramento delle sue condizioni. Durante il ricovero, le sue condizioni di salute si sono ulteriormente complicate, e nonostante le cure mediche, il suo stato è rapidamente precipitato.

Paolo Villaggio è morto il 3 luglio 2017 all’età di 84 anni. La causa principale della sua morte è stata attribuita a complicazioni legate al diabete, ma il suo quadro clinico era complesso e comprendeva diversi altri fattori di salute debilitanti.

I funerali di Paolo Villaggio si sono tenuti a Roma, e molte personalità del mondo dello spettacolo e della cultura hanno partecipato per rendere omaggio a un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e della televisione italiana. Le sue ceneri sono state poi tumulate al Cimitero Monumentale di Genova, la sua città natale, come da sua volontà.

Potrebbe interessarti anche