logo

VIP

Beatrice Valli: “Azzurra ha un problema alla lingua”, ecco che cos’è il frenulo corto

Valentina Gambino 20/05/2020

Beatrice Valli dopo la nascita di Azzurra è finalmente tornata a casa con la sua bambina ricongiungendosi con Marco Fantini e gli altri due bambini. L’ex corteggiatrice di Uomini e Donne ha raccontato di un problema riscontrato dai medici alla lingua della figlia, una piccola anomalia che l’influencer ha voluto raccontare agli estimatori tramite le […]

article-post

Beatrice Valli dopo la nascita di Azzurra è finalmente tornata a casa con la sua bambina ricongiungendosi con Marco Fantini e gli altri due bambini. L’ex corteggiatrice di Uomini e Donne ha raccontato di un problema riscontrato dai medici alla lingua della figlia, una piccola anomalia che l’influencer ha voluto raccontare agli estimatori tramite le Stories.

Beatrice Valli: “Azzurra ha un problema alla lingua”

Azzurra è abbastanza brava, si sveglia ogni 3 ore-3 ore e mezza. È cresciuta benissimo. Unica cosa: ha il filetto che c’è sotto la lingua corto. Volevano tagliarglielo. Io ero già mezza svenuta. Ho chiamato Marco e gli ho detto di raggiungermi perché io non so se psicologicamente sarei riuscita a vedere la dottoressa che tagliava. La dottoressa allora ha deciso di aspettare.

Ha detto che è una cosa non rara, anzi succede a moltissimi bambini e il filetto della lingua viene tagliato subito dopo esser nati. Ho chiesto e deve essere tagliato entro due settimane. Non me lo avevano detto in ospedale forse perché non era una cosa così grave. La visita però è stata traumatica perché glielo volevano tagliare subito.

Che cos’è il frenulo linguale corto

Avete presente quel filetto biancastro che si vede sotto alla lingua quando la solleviamo fino a toccare il palato? Quello è il frenulo linguale, un filamento di tessuto che unisce la “faccia” inferiore della lingua al pavimento della bocca.

Il frenulo linguale corto è una piccola anomalia anatomica che si riscontra quando questo filamento è troppo breve e spesso: una condizione che può limitare i movimenti della lingua, con diverse conseguenze possibili, da difficoltà durante l’allattamento a disturbi del linguaggio.

Il frenulo linguale corto interessa il 4-11% dei neonati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Sono pronta per il 4😆💪🏻 @marcofantini_mf Vorrei che rimanesse così per sempre, anche per voi è così? Anche perché già dopo qualche mese ci si dimentica di quanto fossero piccoli🥰!!

Un post condiviso da BEATRICE VALLI (@vallibeatrice) in data:

Potrebbe interessarti anche