Ascolti TV
Ascolti Grande Fratello, ventiquattresima puntata 20 gennaio: ecco i dati auditel
Valentina Gambino 21/01/2025
Ecco gli ascolti della prima serata di lunedì 20 gennaio 2025: chi ha vinto tra “Il Conte di Montecristo” e il Grande Fratello di Alfonso Signorini.
Ascolti TV – Nella prima serata di ieri, lunedì 20 gennaio 2025, il Grande Fratello andato in onda con la sua ventiquattresima puntata che si è dovuto scontrare con la serie “Il Conte di Montecristo”, trasmessa sulla rete ammiraglia di Casa Rai. Ecco a seguire i dati auditel.
Ascolti TV, Grande Fratello: ventiquattresima puntata 20 gennaio, ecco i dati auditel
Rai1, Il conte di Montecristo: 5.781.000 spettatori (share 31,36%)
Canale 5, Grande fratello: 2.311.000 spettatori (share 17,32%)
EXPLOIT CLAMOROSO per #IlConteDiMontecristo che vola a 5,8 milioni con il 31.4% (prima puntata 5mln 27%), #GrandeFratello risale a 2,3mln col 17% ma sempre insufficiente #AscoltiTv pic.twitter.com/WNgfh2QVm4
— Boomerissima (@Boomerissima) January 21, 2025
Ascolti: Dati GF
Prima puntata Grande Fratello 2024: 2.510.000 spettatori con il 21.28%
Seconda puntata Grande Fratello 2024: 2.091.000 spettatori con il 17.1%
Terza puntata Grande Fratello 2024: 2.238.000 spettatori con il 18.51%
Quarta puntata Grande Fratello 2024: 1.993.000 spettatori con il 16,26%
Quinta puntata Grande Fratello 2024: 2.153.000 spettatori con il 17.9%
Sesta puntata Grande Fratello 2024: 2.122.000 spettatori con il 16.5%
Settima puntata Grande Fratello 2024: 2.293.000 spettatori con il 18.45%
Ottava puntata Grande Fratello 2024: 2.204.000 telespettatori con il 17.4%
Nona puntata Grande Fratello 2024: 2.268.000 telespettatori con il 18.2%
Decima puntata Grande Fratello 2024: 2.219.000 telespettatori con il 18.1%
Undicesima puntata Grande Fratello 2024: 2.096.000 telespettatori, con il 17,05%
Dodicesima puntata Grande Fratello 2024: 2.313.000 telespettatori, share 17.9%
Tredicesima puntata Grande Fratello 2024: 1.987.000 telespettatori, share 15,40%
Quattordicesima puntata Grande Fratello 2024: 1.803.000 telespettatori, share 14,69%
Quindicesima puntata Grande Fratello 2024: 1.825.000 telespettatori, share 13.93%
Sedicesima puntata Grande Fratello 2024: 2.226.000 telespettatori, share 17.45%
Diciassettesima puntata Grande Fratello 2024: 2.382.000 telespettatori, share 18.79%
Diciottesima puntata Grande Fratello 2024: 2.277.000 telespettatori, share 19.09%
Diciannovesima puntata Grande Fratello 2024: 2.055.000 spettatori, share del 16.3%
Ventesima puntata Grande Fratello 2024: 2.215.000 spettatori, share del 18.5%
Ventunesima puntata Grande Fratello 2024: 2.632.000 spettatori, share del 19.81%
Ventiduesima puntata Grande Fratello 2024: 2.260.000 spettatori, share del 17.0%
Ventitreesima puntata Grande Fratello 2024: 1.944.000 spettatori, share del 14.76%
Ventiquattresima puntata Grande Fratello 2024: 2.311.000 spettatori, share del 17,32%
Auditel, come funziona
La società AGB Italia, per conto di Auditel, ha installato nella casa di alcune famiglie italiane un piccolo apparecchio collegato ad ogni televisore dell’abitazione e alla linea telefonica, che registra su quale canale è sintonizzato il televisore. Il campione, rappresentativo della popolazione italiana con più di 4 anni, detto panel, è aumentato nel tempo: dalle poco più di 600 famiglie dei primi mesi successivi all’avvio delle rilevazioni, si è passati alle 2.420 famiglie del 1º gennaio 1989 fino alle 5.070 del 1º agosto 1997, con l’allargamento a 16.100 famiglie (41.000 individui) da luglio 2017.
Ogni membro della famiglia deve segnalare la propria presenza davanti al televisore tramite un particolare telecomando: in questo modo il meter registra quale programma è visto e anche da chi è visto. Il meter è composto da 3 unità: il monitor detection unit (MDU), che rileva lo stato di accensione e spegnimento dell’apparecchio televisivo, il canale su cui esso è sintonizzato; l’handset (“telecomando”), attraverso il quale la famiglia-campione seleziona il numero di persone che guardano la televisione; il meter vero e proprio, unità centrale di memoria, che trasmette i dati degli MDU provenienti dai vari televisori della famiglia-campione alla centrale attraverso la linea telefonica. I dati vengono poi elaborati al computer centrale di Milano e pubblicati la mattina seguente attorno alle ore 10.